Biografia

Emanuele Sara

Nasce a Sassari nell’ottobre 1986 e sviluppa fin da piccolo una predisposizione per la musica.

Studia pianoforte, solfeggio e teoria musicale al Conservatorio “Luigi Canepa” di Sassari, dove è tuttora studente del terzo anno e sta completando la laurea in Musica Elettronica ad indirizzo Compositivo.

Queste esperienze formative, insieme al corso di compositori di musica per film presso il rinomato Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma (Fondazione CSC) e al diploma presso il prestigioso Centro Europeo di Toscolano (CET) fondato da Mogol, hanno contribuito a definire il suo stile unico, caratterizzato da una fusione tra le tradizioni musicali sarde e un approccio contemporaneo.

Dopo l’uscita del suo primo album “Un’Istella de Sardinia” (2008), Emanuele ha continuato a sperimentare e a condividere la sua musica con il pubblico. Il secondo album “Saterala” (2017) è stato un primo passo in questa direzione, e il video su YouTube della canzone “Libero”, singolo estratto dall’album, ha riscosso un notevole successo per un esordiente.

Subito dopo la pubblicazione dell’album “Saterala”, il singolo “Con Limone” (2017) è stato una conferma, con il video su YouTube molto apprezzato dal pubblico.

Successivamente, ha pubblicato il singolo “Come Brilli Tu” (2023), consolidando la sua crescente popolarità, con l’inserimento da parte di Spotify in alcune playlist algoritmiche ed editoriali. Il singolo “La mia medicina” (2024) con una linea melodica incalzante, un testo semplice e sincero, conferma la sua capacità di creare connessioni profonde con il pubblico.

Emanuele Sara, già apprezzato per la sua capacità di intrecciare le tradizioni musicali sarde con influenze moderne, continua a sorprendere e commuovere il pubblico con la sua musica, oltre che come Cantautore, anche in veste di Compositore ed Esecutore di musica elettronica con lo pseudonimo di NAMOWAM.

Copertina Disco - DeC_DO - Emanuele Sara - 2022

NAMOWAM

Emanuele Sara is an Electroacoustic Composition Bachelor student at the Conservatoire “Luigi Canepa” in Sassari under the guidance of professor Walter Cianciusi, then attending specialization courses in music applied to images and pop compositions held by Centro Sperimentale di Cinematografia Roma, Centro Europeo di Toscolana scuola di Mogol, various seminars such as Sergi Jordà, Silvia Lanzalone, Riccardo Mantelli, he leads his sound experiments into the field of electronic music creating his own code of signs, acoustics and visual symbols.

Born in Ossi, Italy (1986) in addition to composing electronic music he performs as a singer-songwriter since 2008 with several albums released. Sara’s compositions have been performed in various festivals and events, including Conservatoire “Canepa” Sassari, Conservatoire “Respighi” Latina, Conservatoire “Palestrina” Cagliari, Festival Spazio Musica Cagliari.

As interpreter Sara wears a pseudonym “Namowam” and produced the electronics for several contemporary composition.

INFORMAZIONI DEL SITO

Questo sito internet è dedicato esclusivamente al lavoro dell’artista Emanuele Sara, uno spazio virtuale dove poter conoscere la sua attività artistica a 360°

Eone Etichetta Discografica

Tel. +39 02 8960 6722

Newsletter

Iscriviti ora per conoscere tutte le notizie in anteprima, unisciti alla community e riceverai il link al gruppo telegram dell’artista. Non perdere questa opportunità!